L'IMPORTANZA DEL POLLICE NELL'ALLENAMENTO DEI DORSALI ???

Un' altra cosa che noto spesso nelle palestre e nelle prime sessioni con i clienti

starai pensando, il pollice ?  
'' non ho mai considerato il pollice durante gli esercizi di tirata, penso solo a sollevare sto macigno (nel caso del deadlift) oppure,
penso solo a tirarmi la sbarra al petto (nel caso di lat machine ecc). ''

beh una piccola accortezza che secondo me è molto importante

 

due pensieri su questo argomento :

1. presa con pollice 

 

io considero la presa della sbarra con l'utilizzo del pollice, una presa ''di forza'' passatemi il termine.

secondo quale logica?

beh anatomicamente parlando, se noi utilizziamo il pollice, andremo a reclutare maggiormente i muscoli dell'avambraccio e del braccio, di conseguenza ho un ''aiuto'' in più nel tiraggio e maggiore grip ovviamente.

riesco quindi ad esercitare una forza maggiore.

2. presa SENZA pollice 

 

La presa senza l'utilizzo del pollice?

se noi non utilizziamo il pollice, andremo a reclutare maggiormente i muscoli dorsali, andando a creare un focus maggior su di essi.

riuscirò ovviamente ad esercitare una forza minore, infatti è molto utile come accortezza se si vuole andare ad eseguire un lavoro completamente a cedimento mirato sui muscoli dorsali.


TUTTO CIO' OVVIAMENTE è VALIDO PER ESERCIZI DI TIRATA NON DI SPINTA.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.